
Silent
ideazione e composizione Gabriele Marangoni
Musica

Silent è un “concerto oltre l’udibile”, un viaggio visionario ai limiti della percezione, in virtù della presenza di un ensemble vocale costituito da persone sorde al fianco di solisti.
L’idea centrale è quella di accedere a una regione estrema della percezione, in cui il suono si fonde
con la vibrazione e con il gesto. Ciò è reso possibile da dispositivi tecnologici e scenici in grado di mettere in comunicazione i performer fra loro e con il pubblico, superando la “barriera” del suono.
In Silent il suono non viene concepito come momento d’ascolto, ma come vibrazione di cui fare esperienza. Lo studio, condotto dal compositore Gabriele Marangoni, vuole essere un’avanguardia che rompe le barriere tra udente e non udente, con un prodotto artistico costruito appositamente per essere fruito indistintamente da chi può utilizzare l’udito e chi non può.
In scena, così come in platea, sordi e udenti possono condividere la stessa esperienza musicale, artistica e umana.
“La scrittura di Silent è un viaggio verso l’ignoto e l’immaginato. Nessuna rete, nessun riscontro. Un’opera sonora concepita con chi e per chi non può sentire i suoni ma può viverne l’esperienza fisica.” (Gabriele Marangoni)
“Un’immensa energia e vibrazioni che ti prendono tutti i sensi del corpo” (la Repubblica)
“Silent è un audace progetto che si propone di indagare il suono nella sua presenza e assenza ispirando percezioni e sensazioni in un coinvolgimento unico e totale con il pubblico.” (il Resto del Carlino)
lunedì 28 gennaio alle 18.00, Sala Refettorio LAC
Aspettando SILENT
Tavola rotonda