
© Stephen Mattues
The Night Writer (Giornale notturno)
testo, scene e regia Jan Fabre
TeatroFocus I grandi maestri europeiFocus LIS Factory

Il pluripremiato attore teatrale e televisivo Lino Musella dà corpo e voce a un’autobiografia del pensiero dell’artista belga Jan Fabre, tra le figure più innovative della scena internazionale.
Un flusso di riflessioni, pensieri sull’arte e sul teatro, sul senso della vita, sulla famiglia, sull’amore e sul sesso, dai vent’anni del giovane ambizioso, autoironico, sempre fortemente determinato Jan Fabre, sino alla maturità dell’artista noto oggi in tutto il mondo.
“La lettura del suo diario personale ci introduce alle molteplici, contraddittore e intriganti sfaccettature di Jan Fabre, che si rivela di volta in volta visionario, disarmante e scaltro, pungente e commovente, provocatorio ed esitante, sovversivo e orgoglioso della propria tradizione figurativa fiamminga. […] Emerge poi un’evidente e significativa discrepanza tra la vita del giorno, ricca comunque di impressioni, sensazioni, lavoro, performance, mostre, progetti, e quella – se possibile ancora più intensa – della notte, intima, lacerante, sconvolgente, colma di furia creativa, ora meditativa, ora “sanguigna”. […] Un ritratto al rosso profondo e coinvolgente.” (Franco Paris)