Focus LAC Factory
Il cartellone di appuntamenti che disegna la stagione 2019-20 del LAC è contrappuntata da tredici produzioni, di cui cinque al loro debutto assoluto. Una sfida importante resa possibile dall’impegno costante e crescente di LuganoInScena nei confronti delle produzioni.
Dopo il successo di Nettles, Trickster-p debutta a Lugano con Book is a book is a book, progetto scenico in cui lo spettatore grazie a degli auricolari viene invitato a viaggiare tra le immagini, i suoni e le parole di un libro inedito. Igor Horvat firma qui la sua prima regia importante, scegliendo un classico di Goldoni come La bottega del caffè, lavoro in cui dirige un cast di attori ticinesi tra cui Antonio Ballerio e Massimiliano Zampetti. Il giovane e talentuoso Leonardo Lidi dirige Lo zoo di vetro celebre opera teatrale di Tennessee Williams, indagando il tema delle dinamiche familiari.
Dopo il successo de Il barbiere di Siviglia torna al LAC l’opera lirica con La traviata. Concepita nel 1992 per lo Sferisterio di Macerata e rappresentata in tutto il mondo, La traviata firmata Henning Brockhaus e con le scene di Josef Svoboda si annovera tra i più apprezzati e illuminanti allestimenti del capolavoro verdiano, tanto da essere conosciuta come La traviata degli specchi.
25.09.2019



05.11.2019

10.01.2020

13.02.2020

11.03.2020

15.03.2020


22.04.2020


24.06.2020
