email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura

Focus Impressioni di realtà

I nuovi protagonisti della scena contemporanea mondiale si sono rivelati al grande pubblico lavorando nel solco fertile tra realtà e finzione, aprendo prospettive inedite sulla realtà e sulla sua possibile rappresentazione scenica.
Impressioni di realtà presenta il lavoro del collettivo svizzero-tedesco Rimini Protokoll, del bernese Milo Rau, della regista argentina Lola Arias, artisti che lavorano su quello che la critica ha definito teatro-documentario e teatro verità. Imitation of life del regista teatrale e cinematografico Kornél Mundruczó deriva lo spunto da un episodio di cronaca nera per riflettere sul tema del destino, Carmelo Rifici nel suo Macbeth, le cose nascoste, che debutta in prima assoluta il 9 gennaio 2020, compie un viaggio nell’anima e nell’inconscio degli attori, e lo fa grazie alla consulenza di due psicanalisti che hanno affiancato il lungo lavoro di ricerca drammaturgia di Rifici, Demattè e Gonella

29.09.2019
ABO ContemporaneoFestival FITImpressioni di realtàLa scena svizzeraLAC Factory
Granma. Trombones from Havana
Rimini Protokoll
03.10.2019
Festival FITImpressioni di realtà
Imitation of life
Proton Theatre / Kornél Mundruczó
09.01.2020 -
10.01.2020
AbbonamentoImpressioni di realtàLa scena svizzeraLAC FactoryScritture di scena
Macbeth, le cose nascoste
da William Shakespeare / progetto e regia Carmelo Rifici
19.03.2020 -
20.03.2020
ABO ContemporaneoImpressioni di realtà
ANNULLATO - Minefield (Campo Minato)
testi e regia Lola Arias
23.05.2020 -
24.05.2020
ABO ContemporaneoImpressioni di realtàLa scena svizzera
POSTICIPATO - Hate Radio
testo, regia e ideazione Milo Rau