email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Conception chorégraphie et interprétation
Lorena Dozio

Création musicale et interprétation
Carlo Ciceri

Collaboration musicale et au dispositif
Daniel Zea

Création lumière
Séverine Rième

©laurent paillier

levante

2013

Residenza YAA!

Nel 2012 Lorena Dozio risiede all'Abbazia di Royaumont a nord di Parigi nel quadro della formazione per coreografi Transforme diretta da Myriam Gourfink, e più che di una residenza si tratta di una rivelazione. In questo contesto Lorena ha potuto posare e esplorare con nuovi strumenti la domanda al cuore del suo lavoro, ovvero come rendere visibile l'invisibile : crea cosi una finzione percettiva di un corpo in levitazione e crea il solo levante in collaborazione con il compositore Carlo Ciceri e il compositore- programmatore Daniel Zea. Il suono diventa la passerella immateriale per trasformare, grazie ad una camera infrarossa, i dati spaziali in dati sonori rendendo cosi visibile l'aria. Il corpo suona i volumi d'aria e dello spazio, tanto a livello sonoro (attivando dei livelli sonori) che a livello coreografico (il corpo si appoggia sull'aria superando la forza di gravità) Il sollevamento del corpo in appoggio sull'aria e sul suono definisce uno spazio intermediario nel dialogo fra elevazione e caduta. L'intenzione é quella di superare l'influsso della forza di gravità dal punto di vista dello sguardo dello spettatore e sviluppare delle tecniche per la danzatrice di appoggio « senza peso » spostando gli appoggi esterni al corpo – al suolo – a degli appoggi interni al corpo e trasformando la densità del corpo per creare per lo spettatore la finzione percettiva di un corpo in elevazione. Per fare questo si é appropriata degli strumenti trasmessi alla formazione Trasforme dello Yoga dell'Energia, della musica contemporanea e dei dispositivi tecnologici e interattivi facendoli convergere attorno ad un principio coregrafico. Questi tre elementi sono diventati delle referenze concettuali e di composizione con le quali Lorena continua a sviluppare il suo lavoro coregrafico.

Production Bagacera/ Crile

Coproduction: Fondation Royaumont en partenariat avec le Festival Archipel ; Pro Helvetia Fondation Suisse pour la culture. Avec le soutien de Mains d’œuvre (Saint Ouen)

Résidences de création-accueil studio:
Abbaye de Royaumont – résidences de création (co-production); Festival Archipel – Genève – résidence de création (co-production); Mains d’œuvres - Résidence de création 2012-2013; ADC – Genève – accueil studio; Centre National de la Danse – Pantin – accueil studio